
FIA F2 Championship, Imola, Sprint Race Report
FIA F2 Championship, Imola, Sprint Race Report
I portacolori di Trident Motorsport hanno chiuso fuori dalla zona punti la prima corsa disputata a Imola.
La posizione arretrata sullo schieramento di partenza, al termine di una qualifica poco incisiva, ha precluso a Verschoor e Williams, autori di una corsa lineare a centro gruppo, di mettere nel loro mirino la top ten.
Il FIA Formula 2 Championship ha disputato la prima corsa stagionale in terra europea su tracciato di Imola, che nella giornata odierna ha visto i cadetti della seconda categoria impegnati nella Sprint Race che ha aperto il terzo round in calendario. Nella sessione di qualifica, i portacolori di Trident Motorsport non hanno trovato il giusto feeling con la pista del che si affaccia sul Santerno e non sono riusciti a brillare come nelle prime due corse della stagione a causa di alcune scelte tecniche che non hanno dato i risultati attesi. Richard Verschoor non è riuscito ad andare oltre il ventesimo tempo e ha preceduto di una posizione il team mate Calan Williams. Nelle prime fasi della Sprint Race, il ventunenne pilota dei Paesi Bassi è riuscito a risalire fino al tredicesimo posto, senza però riuscire successivamente a migliorarsi. Alle spalle di Verschoor ha chiuso Williams, autore di una prestazione in linea con quella del compagno di squadra. Su un tracciato “old style” e stretto come quello di Imola si sono visti pochi sorpassi e le posizioni in gara si sono presto cristallizzate. Al termine della prima manche disputata a Imola, Verschoor occupa la quarta posizione nella graduatoria riservata ai piloti. La posizione sulla decima fila dello schieramento di partenza della Feature Race di domani, prevista alle ore 10:20, poche ore prima del gran premio di Formula 1, non renderà certamente semplice nemmeno la corsa di domani degli alfieri di Trident Motorsport, che avranno comunque la possibilità di avvantaggiarsi delle strategie nella corsa principale che prevede il cambio gomme.
Giacomo Ricci, Team Manager, commento Sprint Race
“Il risultato odierno è chiaramente condizionato dalla poco incisiva sessione di qualifica, nella quale i nostri portacolori non hanno trovato la miglior sintonia con la pista di Imola, sulla quale la categoria mancava da molto tempo. Dopo la breve sessione di prove libere, la squadra ha effettuato alcune scelte tecniche che non hanno dato i risultati auspicati e ha condizionato il risultato dei nostri piloti. Penso che in gara Verschoor e Williams si siano espressi su livelli superiori rispetto al giorno prima, ma sul tracciato imolese i sorpassi sono sempre abbastanza rari, soprattutto dopo che si sono creati dei trenini con vetture con il DRS attivato. Dovremo sfruttare le strategie, e ogni occasione che si presenterà nella Feature Race, per cercare di risalire domani”.