Formula 3

Noah Strømsted e Trident Motorsport rinnovano la partnership nel Fia F3 Championship 2026

Noah Strømsted e Trident Motorsport rinnovano la partnership nel Fia F3 Championship 2026

Trident Motorsport è lieta di annunciare anche il diciottenne driver danese Noah Strømsted disputerà con i suoi colori anche la stagione 2026 del FIA Formula 3 Championship. 

Per il driver di Copenaghen, si tratterà della seconda stagione completa nella categoriaNel 2024, Noah Strømsted ha concluso al sesto posto il Formula Regional European by Alpine conquistando quattro podi, tre giri veloci e una pole position. Nel 2025, al debutto in pianta stabile nel FIA Formula 3 Championship con Trident Motorsport, il diciottenne danese ha conquistato il sesto posto nella graduatoria Piloti, con all’attivo una vittoria nella Sprint Race di Spa-Francorchamps, tre podi e quattro giri veloci.

Ora è arrivato il momento di rinnovare la sfida con i colori di Trident Motorsport.

Giacomo Ricci, Team Manager Trident Motorsport:Siamo molto felici di avere ancora con noi, per un altro anno in FIA Formula 3, Noah Strømsted. Nella sua stagione d’esordio, il pilota danese ha dimostrato di essere velocissimo, anche se con risultati, a tratti, altalenanti. Siamo convinti che, ripetendo l’anno all’interno dello stesso Team, Noah possa diventare uno dei protagonisti assoluti della stagione 2026. Noah è un ragazzo estremamente dedito al lavoro e, con maggiore esperienza, si sentirà sicuramente più a suo agio, sia con la squadra, sia all’interno del format del campionato”.

Noah Strømsted, driver Trident Motorsport: Sono molto felice di continuare con Trident Motorsport nel Campionato FIA Formula 3 2026. Dopo aver completato il mio primo anno completo con il team italiano, non vedo l’ora di costruire su questa esperienza insieme, a partire dal prossimo test collettivo di categoria in programma a Jerez. Il nostro obiettivo sarà lottare per le vittorie e, alla fine, per il campionato durante tutto l’anno. Le conoscenze che ho acquisito quest’anno saranno molto importanti, quindi lavoreremo duramente durante l’inverno per consolidarle e farci trovare pronti per il 2026.”