
Una bella rimonta porta Trident in zona punti
Leonardo Fornaroli ha concluso la prima corsa sul circuito di Zandvoort in ottava posizione, collezionando altri quattro punti per la classifica piloti e team.
Con l’ottava posizione conquistata nella prima corsa di Zandvoort, Trident ha confermato il trend mostrato nei primi appuntamenti, centrando la zona punti in ognuno dei cinque circuiti che hanno ospitato la Formula Regional European Championship by Alpine in questo avvio di stagione. La squadra italiana ha rimediato in gara ad una qualifica leggermente sottotono, che aveva visto i tre piloti del team qualificarsi a ridosso della top-10 assoluta.
Al via di gara 1 Tim Tramnitz aveva infatti subito recuperato una posizione, salendo in decima piazza. Il pilota tedesco nella prima parte di gara ha gestito le gomme, conservando anche quanti più push-to-pass possibile per il finale. Purtroppo però è stato costretto ad alzare bandiera bianca a causa della rottura di un perno connesso al blocchetto della sospensione nel corso del 12esimo passaggio.
A portare Trident in zona punti ci ha quindi pensato Leonardo Fornaroli, che a propria volta aveva guadagnato terreno dalla settima fila della griglia. Fornaroli ha atteso gli ultimi due giri per sferrare l’attacco per il decimo posto. A motori spenti due piloti sono stati penalizzati, promuovendo il 17enne di Piacenza in ottava piazza, suo miglior risultato stagionale già conquistato nelle due manche di Imola. Fornaroli rafforza così la sua seconda posizione nella classifica riservata agli esordienti.
Roman Bilinski non è stato da meno rispetto ai suoi compagni di colori, facendosi strada nel gruppo a suon di sorpassi. Il 18enne anglo-polacco si è portato nella scia di Fornaroli, andando a propria volta all’assalto della zona punti nel finale, ma è stato accompagnato fuori traiettoria da un rivale, perdendo un paio di posizioni e chiudendo 11esimo.
Domani il programma prevede lo svolgimento del secondo turno di qualifica e di gara 2, che offrirà ai piloti Trident un’altra chance di mettersi in mostra.
Roman Bilinski: “Abbiamo chiuso questa giornata in modo positivo. Stamattina la qualifica è stata complicata, non ero veloce, ma dalla 18esima casella della griglia ho fatto una bella corsa, giocandomi la zona punti nel finale. Purtroppo sono stato spinto fuori pista, ma le gare sono anche questo. Sono contento della mia prestazione, ho tenuto un buon passo e penso che domani possiamo fare bene”.
Tim Tramnitz: “Al via di gara 1 ho avuto una buona partenza, scavalcando un rivale nel corso del primo giro. Nelle prime fasi di gara avevamo un buon passo e il degrado gomma è stato inferiore a quanto ci aspettassimo. Credo che avrei potuto andare all’attacco delle auto davanti a me nel finale, in quanto avevo ancora diversi push-to-pass a disposizione, ma della rottura di un perno connesso al blocchetto della sospensione in curva 11 mi ha messo fuori gioco. È veramente un peccato perché avremmo potuto ottenere qualche punto oggi, ma credo che sia stata comunque una giornata positiva e che abbiamo dimostrato di avere un ottimo passo gara. Vediamo cosa possiamo fare domani”.
Leonardo Fornaroli: “Giornata abbastanza positiva qui a Zandvoort. La qualifica è stata un po’ difficile perché a causa di un mio piccolo errore non siamo riusciti a stare nella top-5 del mio gruppo. Dalla 14esima posizione ho avuto una buona partenza e sono riuscito a scavalcare subito la macchina davanti a me. La safety car che è uscita a cinque minuti dalla fine ha movimentato il finale e alla ripartenza sono riuscito a passare Bernier e a salire in decima posizione, che è diventata ottava in seguito alle penalità. Siamo comunque contenti del passo gara e spero di poter fare ancora meglio domani”.