Formula 2

Baku, l'appuntamento con i punti è rimandato a causa di un contatto

Baku, l'appuntamento con i punti è rimandato a causa di un contatto

Nella Feature Race che ha concluso il dodicesimo appuntamento stagionale del FIA Formula 2 Championship, di scena sul veloce tracciato cittadino di Baku, ha visto i portacolori di Trident Motorsport fuori dalla zona punti. Ciò nonostante, i segnali messi in campo sia da Martinius Stenshorne che Laurens Van Hoepen sono decisamente incoraggianti per il finale della stagione.

Scattato dalla settima piazzola in griglia, Martinius Stenshorne si è reso protagonista di una partenza perfetta. Il diciannovenne norvegese è stato lesto ad approfittare anche di uno stallo di un avversario allo start per salire al quinto posto. Stenshorne, membro McLaren Driver Development Programme, ha proseguito l’ottimo avvio salendo in quarta piazza nel corso del secondo giro.

Purtroppo, all’inizio del quinto passaggio, un velenoso contatto da parte di un avversario ha portato Stenshorne lungo alla staccata della prima curva, causando un inevitabile impatto contro le barriere. Con l’avantreno della monoposto visibilmente danneggiato, il pilota norvegese è stato costretto alla resa. Ciò non cancella l’ottima prestazione del norvegese, al pari di quanto messo in mostra nella Sprint Race di ieri.

Al contrario del compagno di squadra, Laurens Van Hoepen ha optato per una strategia differente prendendo il via con gli pneumatici Soft, la mescola più dura portata da Pirelli a Baku. La strategia dell’altro alfiere di Trident Motorsport è, però, stata vanificata proprio dalla safety car richiamata in pista a seguito dell’incidente di Stenshorne.

Il ventenne di Rotterdam, partito dalla ventesima piazzola in griglia, si è trovavo a dover affrontare gran parte della gara con le mescole più morbide perdendo, inevitabilmente, decimi preziosi. Nonostante questo handicap, Van Hoepen è riuscito a chiudere la Feature Race diciassettesimo.

Concluso il fine settimana azero, il FIA Formula 2 Championship si prende ora due mesi di pausa. Il prossimo appuntamento della serie è in programma l’ultimo fine settimana di novembre sul tracciato di Lusail in Qatar.

Giacomo Ricci, Team Manager: In questo fine settimana abbiamo raccolto segnali incoraggianti. Martinius Stenshorne ha mostrato un grande potenziale, ma un contatto da parte di un rivale gli ha impedito di concretizzarlo. Siamo molto soddisfatti per quanto il pilota norvegese ha espresso nel fine settimana del suo debutto nella categoria. Positivo anche l’esordio di Laurens van Hoepen, che ha mostrato a tratti un solido ritmo, ma non è stato favorito dalla neutralizzazione della corsa”.