Freca

De Palo rimane leader del campionato dopo il settimo posto di gara 2 a Montmelò

De Palo rimane leader del campionato dopo il settimo posto di gara 2 a Montmelò

Un settimo posto che vale il primo posto in campionato, seppure con gli stessi punti del rivale Slater. 2La seconda gara di Montmelò per Matteo De Palo, è stata condizionata dalle condizioni della pista, umida, con cui si è disputata la qualifica 2. Terzo nel proprio gruppo, equivalente alla terza fila, De Palo si trovava comunque davanti a Slater, settimo in griglia di partenza. Nelle prime fasi della corsa, il pilota italiano è stato superato proprio dal rivale inglese mantenendo poi la settima piazza fino al traguardo. La qualifica negativa l’hanno vissuta anche Nandhavud Bhirombhakdi e Ruiqi Liu, costretti a partire dalle retrovie e vedendo la bandiera a scacchi rispettivamente al 23esimo e al 15esimo posto.

Matteo De Palo: “Non è stata una giornata pienamente positiva. In qualifica, abbiamo faticato molto a trovare la giusta velocità sul bagnato. In gara, siamo partiti dietro la safety-car, quindi non ho avuto molte occasioni per fare un buon scatto e guadagnare posizioni. Non è stata una delle mie gare migliori, però alla fine abbiamo comunque portato a casa tanti punti. Potevamo farne di più, ma siamo ancora in una buona posizione nel campionato”.

Nandhavud Bhirombhakdi: “Dopo una qualifica davvero difficile, non mi aspettavo molto dalla gara. Ho solo cercato di concentrarmi sul passo e fare il meglio possibile dalla posizione in cui partivo. È un gran peccato, soprattutto considerando quanto sono andato bene sabato, ma mi porto a casa gli aspetti positivi di questo weekend. Sono molto fiducioso di poter continuare a migliorare da qui in avanti. Oggi in particolare ho imparato tanto, quindi sono contento di aver portato a termine una gara difficile: è un’esperienza da cui posso crescere”.

Ruiqi Liu: “È stata una giornata difficile, soprattutto nella qualifica 2 con pista bagnata, che è stato complicato per noi. Non avevo ritmo, quindi partire di nuovo a metà gruppo non mi ha dato molte possibilità di sorpasso. Il passo gara è stato anche peggiore rispetto alla prima corsa per via delle condizioni, e penso che il risultato ottenuto sia il massimo che potevamo fare. In qualifica c’era sicuramente più potenziale, perché ho commesso un errore e saremmo potuti partire un po’ più avanti. Ma è andata così, ora pensiamo alla prossima gara”.