Freca

De Palo travolgente a Budapest: pole, vittoria e leadership

De Palo travolgente a Budapest: pole, vittoria e leadership

E’ stata una giornata travolgente per il team Trident nel campionato di Formula Regional European by Alpine. Sul circuito Hungaroring di Budapest, sede del quarto appuntamento stagionale, Matteo De Palo ha letteralmente dettato legge: pole position nella qualifica 1 e vittoria dominante nella prima gara. Non ha avuto rivali De Palo, bravissimo nella gestione della corsa nonostante due safety-car che avevano distrutto il vantaggio acquisito giro dopo giro sul secondo classificato.

Con questo risultato, De Palo va in testa alla classifica geneale del campionato con 107 punti contro i 93 di Freddie Slater. Va sottolineato che per De Palo e Trident è il secondo successo dopo la vittoria nella prima gara stagionale a Misano. Buone notizie anche per Nandhavud Bhirombhakdi. Nonostante una qualifica non proficua, il thailandese dalla 12esima piazzola è riuscito a centrare la zona punti grazie al nono posto finale. Gara sfortunato per Ruiqi Liu, spinto fuori pista da alcuni avversari e costretto a concludere nelle retrovie. 

Matteo De Palo: “Sono davvero contento perché a Zandvoort abbiamo avuto qualche difficoltà, non avevamo lo stesso ritmo dei primi due appuntamenti, però penso che questo fine settimana a Budapest siamo riusciti a reagire bene. Abbiamo dominato in qualifica 1 e in gara 1, la macchina andava davvero forte e mi sono sentito molto a mio agio alla guida. Il ritmo era incredibile. Ci sono stati solo due momenti difficili, con la safety-car, in cui ho dovuto mantenere alta la concentrazione per via delle auto dietro di me, ma per il resto siamo riusciti ad allungare. Il team ha fatto un lavoro fantastico per farci tornare a questo livello durante il weekend, se lo meritano tutto questo risultato”.

Nandhavud Bhirombhakdi: “Dopo una qualifica deludente, credo che le possibilità di lottare per posizioni importanti in gara fossero limitate, perché su questa pista è davvero difficile sorpassare. Quindi chiudere in top 10 e portare a casa dei punti è stato molto positivo. Il passo c’è, perciò mi tengo le cose buone di oggi e darò tutto per fare meglio domani, sia in qualifica 2 che in gara 2”.

Ruiqi Liu: “La qualifica è andata abbastanza bene, soprattutto rispetto alle ultime volte. Sarei potuto arrivare nei primi tre del gruppo, ma nell’ultimo giro ho avuto un po’ di sottosterzo, cosa che non dovrebbe succedere. Cercheremo di capire il motivo e tornare in pista domani con più ritmo. In ogni caso è stato un bel passo avanti. Per quanto riguarda la gara, non c’è molto da dire da parte mia. Sono stato spinto sull’erba tre volte e sono finito in fondo. Ho provato a rimontare e a recuperare qualche posizione, ma era troppo tardi. Domani mi concentrerò di più sulla qualifica e cercherò di evitare il caos di metà classifica. Grazie al team per il buon lavoro svolto”.