F2 & F3, British Grand Prix, Race Preview

Il FIA Formula 2 Championship fa tappa a Silverstone, la più classica delle piste britanniche, per un doppio appuntamento nel giro di sette giorni. Roy Nissany e Marino Sato hanno l’obiettivo di riportare la squadra in zona punti.
La stagione 2020 non concede tregua. Il prossimo fine settimana a Silverstone si apre il secondo blocco stagionale composto di tre corse da disputare in altrettanti fine settimana. Le prime due avranno luogo nella tradizionale Casa del Motorsport britannico, come viene denominato il veloce e tecnico tracciato ubicato poche miglia a sud di Northampton che nel 1950 ospitò la corsa inaugurale del mondiale di Formula 1 e quest’anno celebra il settantesimo anniversario. Nelle prime tre uscite stagionali i portacolori del Team Trident nella seconda serie Roy Nissany e Marino Sato hanno mostrato un discreto potenziale e lasciato intravedere ampi margini di crescita. Nel secondo round disputato a Spielberg, il pilota nipponico e quello israeliano hanno conquistato rispettivamente l’undicesima e la tredicesima posizione in qualifica, ma nella Feature Race è mancata un po’ di esperienza su pista bagnata per tradurre il buon potenziale in punti nella graduatoria. Nella precedente tappa stagionale di Budapest, invece, una collisione nella Feature Race ha pregiudicato il fine settimana di entrambi i piloti. L’obiettivo di Sato e Nissany a Silverstone è di trovare una buona chiave di lettura della pista inglese e ottenere in qualifica un buon risultato che consenta di puntare alla zona punti. L’impianto inglese, che è stata asfaltato per due volte negli ultimi due anni, è molto impegnativo per quel che concerne la gestione degli pneumatici, messi a dura prova nelle sequenze di curve veloci. La pista, che misura 5.891 km, è composta da diciotto curve. Il meteo è da sempre una variabile decisiva in suolo inglese e può portare a situazioni in grado di influire sulle sorti del week-end. I piloti e lo staff tecnico hanno preparato con la massima concentrazione la trasferta inglese. Ora la parola passa alla pista!
Giacomo Ricci, Team Manager:
“Silverstone è una pista impegnativa, veloce e tecnica. E’ un tracciato ad alto degrado termico per quel che concerne gli pneumatici. La squadra metterà sul campo il massimo impegno per consentire ai nostri alfieri di risollevarsi dopo il difficile fine settimana di Budapest. Il nostro obiettivo è di tornare in zona punti e sfruttare al meglio le situazioni di incertezza che si potranno presentare a causa delle condizioni meteo, che spesso sono decisive sulle sorti delle corse che si disputano sulla pista del Northamptonshire”.
Nella quarta tappa stagionale del FIA Formula 3 Championship, di scena nella verdi campagne inglesi del Northamptonshire sulla storica pista di Silverstone, gli alfieri del Team Trident hanno l’obiettivo di confermarsi al vertice della categoria.
Anche il terzo appuntamento stagionale, disputato all’Hungaroring, ha confermato l’ottimo stato forma degli uomini del Team Trident nel FIA Formula 3 Championship. La scuderia milanese si è congedata dalla pista ubicata alle porte di Budapest con due podi e, soprattutto, con il ritorno alla vittoria grazie a David Beckmann, che ha conquistato il gradino più alto del podio nella Sprint Race. Beckmann occupa la quarta posizione nella graduatoria di campionato. Il ventenne driver di Iserlohn ha nel suo mirino la seconda piazza nella classifica generale, che dista soltanto due punti e mezzo. Nel corso di questa stagione il talento tedesco ha già conquistato tre podi e una vittoria. Lirim Zendeli, ottimo secondo nel fine settimana del gran premio di Stiria al Red Bull Ring, ha avuto un rendimento sub-ottimale sotto a Budapest. Il ventenne di Bochum ha dimostrato di avere le carte in regola per essere stabilmente un protagonista della categoria. Notizie molto promettenti arrivano anche dal debuttante Olli Caldwell, che nelle prime tre tappe stagionali ha conquistato dieci punti, grazie ad un quinto e un sesto posto colti a Spielberg. Il diciottenne driver dell’Hampshire ha l’obiettivo di confermare la sua costante crescita e conquistare il primo podio stagionale sulla pista di casa. I piloti e lo staff tecnico del Team Trident hanno svolto con grande attenzione il lavoro di preparazione alla trasferta inglese, dove puntano ad essere nuovamente protagonisti.
Giacomo Ricci, Team Manager:
“I primi tre round stagionali hanno confermato la tradizione vincente del Team Trident nella terza categoria. A Budapest è arrivato il primo successo stagionale con Beckmann, che ha ora nel mirino la seconda posizione nella classifica di campionato, ma anche Zendeli e Caldwell hanno un potenziale vincente. Il line-up 2020 è molto competitivo, la squadra sta lavorando bene. Andiamo a Silverstone con l’obiettivo di rafforzare la seconda posizione nella graduatoria riservata ai team”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 12:55, quando è previsto il primo turno di prove libere. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 17:00. Sabato sarà la volta della Feature Race alle ore 15:45, mentre la Sprint Race è in agenda domenica alle ore 10:10. Le monoposto del FIA Formula 3 Championship saranno protagoniste venerdì, con la sessione di prove libere in programma alle ore 9:35 e le qualifiche alle ore 14:05. Sabato scatterà Race One, prevista alle ore 9:25. Gli orari sono espressi nel GMT. Infine, Race Two sarà disputata domenica mattina alle ore 8:45. Come di consueto, tutta l’attività in pista sarà seguita in diretta da Sky Sport F1.