FIA F2 Championship, Barcelona-Catalunya, Race Preview
Dopo un anno di assenza, nel prossimo fine settimana il FIA Formula 2 Championship sarà di scena su uno dei tracciati più tecnici della stagione, quello di Catalunya. In suolo iberico i portacolori di Trident Motorsport puntano a confermare il solido inizio di campionato.
Ad un mese di distanza dall’appuntamento di Imola, il prossimo fine settimana il FIA Formula 2 affronterà la sua seconda corsa stagionale in suolo europeo. Dalla Romagna, il circus della Formula 2 si sposta in Catalogna, dove è in programma il quarto round stagionale su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi della stagione. Il circuito di Catalunya misura 4.655 metri e, per questo motivo, è considerato la sede ideale per svolgere delle sessioni di test.
L’impianto spagnolo offre un’ampia gamma di curve di diversa velocità e lay-out, che richiedono un perfetto bilanciamento tra grip meccanico ed aerodinamico, in aggiunta a diversi rettilinei. Il terzo settore della pista catalana, molto lento, di solito è decisivo nella ricerca del giro veloce. Raramente, il pilota che sigla la pole position riesce a stabilire il miglior intertempo in tutti e tre i settori.
Le monoposto del FIA Formula 2 Championship hanno svolto tre giorni di test collettivi sulla pista catalana dal 12 al 14 marzo scorsi in vista del round di campionato del prossimo fine settimana. Nella sessione di prove svolta la scorsa primavera sulla pista spagnola, Richard Verschoor e Calan Williams hanno ottenuto rispettivamente il quarto ed il tredicesimo tempo. Il pilota dei Paesi Bassi, che ha portato al successo i colori di Trident Motorsport nella corsa d’esordio stagionale a Sakhir e conquistato la piazza d’onore nel secondo round in calendario a Jeddah, occupa la quinta posizione nella classifica di campionato a solo quattro lunghezze dalla terza. Il ventunenne olandese vuole lasciarsi in fretta alle spalle il fine settimana di Imola, dove non è riuscito a muovere la sua classifica. L’esordiente Calan Williams, ottimo quarto a Jeddah, ha l’obiettivo di compiere un altro importante passo in una stagione nella quale sta mostrando una costante crescita e competitività.
I piloti di Trident Motorsport hanno preparato con la massima cura la corsa di Montmelò, che andrà affrontata con la massima determinazione e concentrazione. Non solo la pista è molto tecnica, ma spesso intervengono fattori esterni come il vento o le temperature elevatissime che contribuiscono a rendere la corsa in terra spagnola estremamente impegnativa.
Giacomo Ricci, Team Manager:
“L’appuntamento di Barcellona andrà affrontato con la massima concentrazione e determinazione. La pista è molto selettiva e le condizioni esterne, con caldo e vento, potrebbero contribuire a rendere ancora più complesso il compito dei piloti e dello staff tecnico, che dovranno trovare il miglior equilibrio per quel che concerne l’assetto. La sessione di test svolta lo scorso mese di marzo ci consente di giungere a Montmelò con una buona conoscenza del tracciato, anche se incontreremo condizioni esterne differenti. Abbiamo preparato la corsa catalana con la massima meticolosità, con l’obiettivo di consentire ai nostri piloti di raggiungere i loro obiettivi e migliorare la nostra posizione tra i Team. Sono certo che ci sia il potenziale per conquistare un buon risultato in Catalogna, ma bisognerà dare il massimo!”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 11:35, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 18:30. Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 17:40. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 11:35. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1.