News Trident

FIA F2 Championship, Monte Carlo, Race Preview

FIA F2 Championship, Monte Carlo, Race Preview

La stagione di Trident Motorsport prosegue con il quinto round in calendario, in programma sul tracciato cittadino di Monte Carlo. Un appuntamento prestigioso, ma ricco di insidie che non lasciano il tempo di respirare ai piloti. Obiettivo di Trident Motorsport è di disputare un fine settimana competitivo e migliorare la propria classifica.

Il prossimo fine settimana si riaccendono i riflettori sul FIA Formula 2 Championship che affronterà il quinto appuntamento stagionale sul tracciato cittadino di Monte Carlo, dopo una sosta di tre settimane a causa della cancellazione della corsa di Imola. La tappa sulle storiche ed esclusive vie del Principato è un evento molto atteso e sentito, data la sua unicità, ma anche uno tra i più impegnativi per i piloti e le squadre, visto che l’assenza di vie di fuga, le curve cieche ed i tratti veloci dove si sfiorano i muri non lasciano spazio a distrazioni ed errori.

Dal 10 al 12 maggio, il FIA Formula 2 Championship è stato impegnato in tre giornate di prove collettive, nelle quali le squadre hanno modo di lavorare sulle proprie monoposto e valutare diverse soluzioni. Il tracciato di Monte Carlo si estende su soli 3.337 km ed è il più breve nel calendario della categoria. Dal momento che è molto difficile sorpassare, la sessione di qualifiche di venerdì e le strategie in gara, soprattutto nella Feature Race che prevede il pit-stop obbligatorio, assumono un’importanza maggiore rispetto alla maggior parte delle altre corse della stagione.

Team e piloti devono anche stare all'erta per la probabilità di periodi di Safety Car, o bandiere rosse, che potrebbero ribaltare le gerarchie in qualsiasi momento. Nel precedente appuntamento di Baku, i portacolori di Trident Motorsport, Clément Novalak e Roman Staněk, hanno ottenuto i primi punti stagionali. L'obiettivo per il prossimo fine settimana per la squadra italiana e i suoi alfieri è dunque di comprendere velocemente le condizioni della pista, disputare un solido turno di qualifica e porre le condizioni per muovere nuovamente le rispettive classifiche.

Clément Novalak e Roman Staněk hanno lavorato profittevolmente con lo staff tecnico per preparare la trasferta monegasca, che vedrà al debutto assoluto il pilota ceco, mentre il transalpino ha avuto modo di conoscere la pista nel 2022.

Giacomo Ricci, Team Manager: “Monte Carlo è un tracciato impegnativo, dal fascino unico, dove ogni errore si paga a caro prezzo. Abbiamo lavorato con grande determinazione nella sessione di test collettivi di Montmelò e nella nostra factory, insieme ai nostri piloti Clément Novalak e Roman Staněk, per preparare al meglio l’appuntamento monegasco ed il proseguo della stagione. Il nostro obiettivo nel prossimo fine settimana è quello di interpretare al meglio la pista ed essere reattivi e determinati nei momenti più critici, come il turno di qualifica e nella scelta delle strategie in gara. Siamo molto motivati: lo staff tecnico ed i piloti daranno il massimo per rientrare dal Principato con un buon risultato e migliorare la nostra classifica.

I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno giovedì alle ore 15, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Venerdì sono in programma le qualifiche, alle ore 15:10 con le monoposto suddivise in due gruppi. Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 14:15, mentre la Feature Race è in programma nella giornata di domenica alle ore 9:40. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa, in diretta, da Sky Sport F.1.