Il FIA Formula 2 Championship nel prossimo fine settimana sarà impegnato sul Circuit de Catalunya

A sette giorni dalla trasferta di Monte Carlo, il FIA Formula 2 Championship nel prossimo fine settimana sarà impegnato sul Circuit de Catalunya, uno dei tracciati più impegnativi e rappresentativi sotto l'aspetto tecnico della stagione. In suolo iberico, i portacolori di Trident Motorsport avranno l'obiettivo di confermare la loro crescita e tornare in zona punti.
Congedatosi dalla sempre incantevole Monte Carlo, il prossimo week-end il FIA Formula 2 sarà impegnato nella seconda corsa europea in calendario, la prima su un circuito permanente. Dalle insidiose vie monegasche, il circus della Formula 2 si sposta sui saliscendi catalani, dove è previsto il sesto round stagionale della categoria.
Il circuito di Catalunya misura 4.657 metri. Non è certamente tra i più lunghi della stagione, ma è estremamente eterogeneo nel suo lay-out e rappresenta un banco di prova estremamente genuino per valutare il livello di performance delle monoposto.
L'impianto spagnolo offre un'ampia gamma di curve di diversa velocità e forma che richiedono un perfetto bilanciamento tra grip meccanico e aerodinamico, in aggiunta a due lunghi rettilinei, Nel terzo settore, il ritmo della pista catalana diventerà più fluido, dato che è stata abbandonata la variante che immette sul rettilineo della e verrà riproposto il layout utilizzato fino al 2006, con un veloce curvone che immette su di un allungo di 1.047 metri di lunghezza. I tempi sul giro sono dunque destinati a scendere.
Le monoposto del FIA Formula 2 Championship hanno svolto tre giorni di test collettivi sulla pista catalana dal 10 al 12 maggio scorsi in vista del round di campionato del prossimo fine settimana, consentendo agli staff tecnici ed ai piloti di lavorare sull'assetto in maniera approfondita.
Clément Novalak e Roman Stanek arrivano in Spagna molto motivati a migliorare la loro classifica. Il pilota di Avignone è stato protagonista di un contatto nelle prime fasi di gara della Feature Race disputata a Monte Carlo compromettendo la corsa principale del fine settimana, mentre il diciannovenne driver originario della Repubblica Ceca ha concluso la Feature Race monegasca in settima posizione ottenendo il suo miglior risultato stagionale.
I piloti di Trident Motorsport hanno preparato con la massima cura la corsa di Montmelò, che andrà affrontata con la massima determinazione e concentrazione. Non solo la pista e molto tecnica, ma spesso intervengono fattori esterni come il vento o le temperature elevatissime che contribuiscono a rendere la corsa in terra spagnola estremamente impegnativa e condizionata dal degrado degli pneumatici.
Giacomo Ricci, Team Manager: "L'appuntamento di Barcellona è sempre molto importante per le squadre. Dopo una serie di round disputati su tracciati cittadini, dove l'esperienza dei piloti e gli episodi possono fare la differenza, torniamo a correre su un circuito permanente sul quale emergono genuinamente i valori in campo. A Monte Carlo abbiamo ottenuto il migliore score stagionale, con la settima posizione colta da Roman Staněk, un risultato che deve dare fiducia all'esordiente pilota ceco e a tutta la squadra. Clément Novalak vanta di una maggior esperienza, è al secondo anno nella categoria, e siamo certi che in Catalogna riuscirà ad esprimersi sui livelli che gli competono. Il lavoro di preparazione alla corsa di Barcellona è stato molto accurato e meticoloso, puntiamo ad un risultato che possa dare la svolta alla nostra stagione".
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 11:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 15:55.
Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 14:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 11:25. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F1.