Formula 3

Imola, prima corsa europea e italiana della stagione

Imola, prima corsa europea e italiana della stagione

Il FIA Formula 3 Championship nel prossimo fine settimana sarà impegnato nella prima corsa europea e italiana della stagione. Sul tracciato Imola è in programma la terza prova in calendario della categoria. Trident Motorsport si è congedata dal secondo appuntamento stagionali con la leadership della classifica generale nelle proprie mani grazie a Leonardo Fornaroli, che occupa il vertice della graduatoria in coabitazione con Luke Browning.

Il diciannovenne pilota piacentino nelle prime due uscite stagionali ha collezionato una pole position, un terzo ed un secondo posto, risultati che lo hanno posto in vetta al gruppo. Il driver piacentino conosce bene il tracciato di Imola, non lontano dalla sua città, e vi ha corso per tre volte in Formula 4 ed una in Formula Regional. Per quel che concerne la terza serie, Fornaroli ha effettuato soltanto una sessione di test, ma il livello di affiatamento tra il pilota italiano ed il tracciato di Imola è molto buono, al punto che lo considera tra i suoi favoriti.

L'anno scorso, a causa di un’inondazione del contiguo fiume Santerno, la corsa fu cancellata. Nell'ultima edizione disputata, Trident Motorsport colse il successo e conquistò la pole position. Trident Motorsport occupa attualmente il primo posto nella classifica Piloti ed il secondo in quella dedicata ai Team. Gli esordienti Sami Meguetounif e Santiago Ramos stanno un po' pagando dazio all'inesperienza, pur avendo mostrato un buon potenziale che dovrebbe concretizzarsi in risultati crescenti nel corso della stagione.

La categoria è stata impegnata in una tre giorni di test dal 16 al 18 aprile a Barcellona, dove era in programma la seconda sessione collettiva di prove dell'anno, nella quale Fornaroli ha ottenuto il secondo miglior tempo assoluto. Il lavoro di preparazione alla corsa di Imola è stato, come di consueto, caratterizzato dalla massima determinazione e concentrazione. Ora la parola, come al solito, spetta alla bella pista romagnola.

Giacomo Ricci, Team Manager: “Il campionato si ritrova dopo una pausa di quasi due mesi: sarà importante farsi trovare reattivi ed iniziare subito con il piede giusto. La sessione di test di Barcellona. Ad Imola sarà importante disputare un turno di qualifica incisivo, visto che non sarà semplice superare in gara, anche considerando gli scarti ridottissimi. Dovremo essere bravi a confezionare il giro perfetto, senza commettere errori. Nel corso delle due gare in programma, bisognerà stare attenti al degrado. I piloti hanno preparato la corsa di Imola con meticolosità e determinazione, lavorando bene con lo staff tecnico. Ora dovremo eseguire alla perfezione i nostri piani”.

I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno venerdì alle ore 9:55, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 15:05.

Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 10:05. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 8:30. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta su Sky Formula 1.