Formula 2

Imola, un fine settimana competitivo davanti al pubblico di casa

Imola, un fine settimana competitivo davanti al pubblico di casa

La lunga pausa è terminata. Il prossimo fine settimana si riaccendono a Imola i motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship in vista del quarto appuntamento stagionale. Nonostante il campionato si sia fermato cinque settimane fa a Melbourne, i protagonisti della categoria non sono rimasti inoperosi, ma sono stati impegnati nella seconda sessione di test collettivi disputata a Montmelò dal 23 al 25 aprile scorsi.

Le squadre hanno ovviamente utilizzato la tre giorni di prove collettive per preparare la prima trasferta agonistica nel Vecchio Continente del 2024. Nel round di prove collettive disputato in Catalogna ciascun pilota di Trident Motorsport ha percorso quasi duecento tornate che hanno fornito un set di informazioni molto importante per affrontare il resto della stagione.

Imola è un circuito old style con vie di fuga in sabbia che non concedono margine all’errore e rettilinei curvilinei che rendono i sorpassi una materia per specialisti.  Trident Motorsport si presenta alla prima corsa di casa dell’anno con buone credenziali. Nelle prime tre corse dell'anno, la squadra basata ad Ossona ha conquistato dodici punti con Richard Verschoor e dieci con Roman Staněk, che ha colto il primo successo in carriera nella categoria aggiudicandosi la Sprint Race in programma nello Stato del Victoria a Melbourne.

Per Trident Motorsport, l'appuntamento del prossimo fine settimana coinciderà con la prima corsa dell'anno davanti al pubblico di casa: la vicinanza dei tifosi porterà senza dubbio una carica extra per dare il massimo e disputare un fine settimana competitivo!

Giacomo Ricci, Team Manager: “Puntiamo a disputare un fine settimana competitivo a Imola per diverse ragioni, perché sarà la prima volta quest’anno che ci esibiremo davanti al nostro pubblico, perché sarà importante fare bene nella prima corsa europea dell’anno e perché vogliamo proseguire nel momento favorevole dopo la vittoria con Staněk a Melbourne. Quest’anno il livello della categoria è molto alto e sappiamo che dovremo essere perfetti per emergere. Penso che i piloti abbiano lavorato bene con lo staff tecnico nello svolgere le attività di preparazione alla corsa di Imola e durante i test collettivi disputati a Barcellona. Ora, dovremo essere bravi a concretizzare il lavoro svolto per ben figurare davanti al nostro pubblico” .

I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 11:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 16:00.

Sabato sarà la volta della Sprint Race alle ore 14:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:00. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1.