Formula 2

Lusail, doppia tappa stagionale nel deserto

Lusail, doppia tappa stagionale nel deserto

Rush finale per il FIA Formula 2 Championship che si appresta ad affrontare gli ultimi due appuntamenti della stagione 2025. Il primo è in programma in Qatar con i protagonisti della seconda serie che si sfideranno sul circuito di Lusail, alle porte di Doha. Dopo la trasferta di Baku, a metà settembre, e oltre due mesi di pausa il Trident Motorsport è pronto a tornare in pista.

Sul suolo del Qatar ci sarà una novità nel Team con sede a Milano e quartier generale a Ossona. Infatti, sui 5.149 metri della pista di Lusail si assisterà all’esordio di James Wharton nel FIA Formula 2 Championship. Il diciannovenne australiano, nato a Melbourne, andrà ad affiancare un altro pilota che è ai primi passi nella categoria: Laurens Van Hoepen.

Proveniente dal FIA Formula 3 Championship, il ventenne olandese ha debuttato con il Trident Motorsport a Baku, mettendo subito in mostra un buon adattamento alla più potente monoposto della seconda categoria oltre ad un buon affiatamento con la squadra.

Rivali nella terza serie, Van Hoepen e Wharton si troveranno a lavorare nello stesso box per cercare di trarre il massimo risultato. Entrambi all’esordio sul circuito di Lusail, i due debuttanti cercheranno di massimizzare il lavoro nelle prove libere per carpire i segreti del tracciato. I piloti hanno preparato la trasferta assieme allo staff tecnico in maniera accurata e approfondita, ora si attende solo il responso della pista.

Giacomo Ricci, Team Manager: “Dal momento che affrontiamo un tracciato estremamente tecnico e con due piloti dalla limitata esperienza in Formula 2, sarà fondamentale non commettere errori e trovare il più rapidamente possibile il giusto feeling con la pista. Sono molto fiducioso che potremo fare un buon lavoro ed esprimerci su ritmi competitivi. Sarà importante che tutto lo staff tecnico lavori bene con Laurens e James, che sarà all’esordio assoluto con i colori di Trident Motorsport, per riuscire ad estrarre il massimo potenziale a nostra disposizione”.

I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 14:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, dalle ore 19:10. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 19:20. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 15:00. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1, mentre gli orari sono espressi nell’orario locale (GMT +3).