Monza, l'obiettivo è il titolo riservato alle squadre

Nel prossimo fine settimana andrà in scena sul circuito di Monza il decimo ed ultimo appuntamento stagionale del FIA Formula 3 Championship. Dopo nove intensissime prove, sul tracciato di Budapest il portacolori di Trident Motorsport Rafael Câmara si è laureato campione della categoria.
Con una Sprint Race ed una Feature Race ancora da disputare, l’attenzione è ora esclusivamente risolta alla lotta per il titolo riservato ai Team. Trident Motorsport ha tutte le carte in regola per centrare anche questo obiettivo. Con ancora 66 punti potenziali da assegnare, la squadra con sede operativa ad Ossona può contare su un vantaggio di 19 lunghezze nei confronti della più diretta inseguitrice. Rafael Câmara, Noah Strømsted, e Charlie Wurz metteranno tutto il loro impegno per consentire a Trident Motorsport di ripetere l’impresa già compiuta nel 2021.
Viste le caratteristiche uniche del tracciato, Monza necessita di un approccio specifico. Il Tempio della Velocità, considerando i lunghi rettilinei inframmezzati da violente staccate, consente manovre di sorpasso ma, allo stesso tempo, è facile che i piloti creino trenini viaggiando in scia. Sarà quindi cruciale fare bene già in qualifica.
Oltre a Rafael Câmara, fresco campione del FIA Formula 3 Championship, anche Charlie Wurz arriva a Monza in un momento favorevole. Il figlio d’arte nell’ultimo appuntamento di Spa-Francorchamps ha, infatti, conquistato il podio nella Sprint Race e il quarto posto nella gara più lunga. Mentre Noah Strømsted, dopo aver raccolto meno del previsto sul circuito delle Ardenne, vorrà rifarsi nell’ultimo appuntamento della stagione.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Affrontiamo l’ultimo appuntamento stagionale con la massima concentrazione e con l’obiettivo di dare il cento per cento in pista per conquistare davanti al nostro pubblico anche il titolo riservato ai Team. Sappiamo che non sarà facile e servirà il massimo impegno, considerando la qualità dei nostri rivali. Ci attende un fine settimana molto impegnativo, ma vogliamo concludere la stagione con un'altra prestazione competitiva”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno venerdì alle ore 9:35, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche alle ore 15:00, con le monoposto suddivise in due gruppi. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 9:15. La Feature Race, che concluderà la stagione del FIA Formula 3 Championship, scatterà domenica alle ore 8:15. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta su Sky Sport F1.