Monza, una prestazione competitiva sulla pista di casa

Il prossimo fine settimana sul tracciato di Monza è in programma l’undicesimo round del FIA Formula 2 Championship. Congedatasi dal lento e tortuoso circuito dell’Hungaroring, dopo un mese di sosta la categoria farà tappa sullo storico quanto impegnativo Autodromo di Monza. Conosciuto come il Tempio della Velocità, il tracciato brianzolo rappresenta caratteristiche uniche nel suo genere ed è impossibile compararlo agli altri circuiti presenti nel calendario.
La tappa sull’impianto lombardo è certamente una delle corse più attese per Trident Motorsport, in quanto si può considerare la gara di casa per la squadra milanese con sede operativa ad Ossona. Sia il team che i suoi piloti Sami Meguetounif e Max Esterson si presenteranno al via del fine settimana con la voglia di ben figurare.
Quella di Monza è una pista estremamente veloce. Il ritmo è spezzato da tre varianti e due curve, Lesmo e Parablica, che si affrontano a velocità medio alta e necessitano di stabilità sia in inserimento che in percorrenza per poter uscire veloci prima di affrontare i lunghi rettilinei. Sarà quindi fondamentale trovare il giusto set-up delle monoposto che viaggeranno con un basso carico aerodinamico per poter raggiungere elevate velocità di punta.
Ma, a differenza di quanto si possa immaginare, a Monza i sorpassi non sono sempre facili. Nonostante il DRS e il gioco di scie, le manovre vanno preparate con grande abilità. Anche per questo gli alfieri di Trident Motorsport Sami Meguetounif e Max Esterson saranno chiamati a dare il massimo già in qualifica.
Giacomo Ricci, Team Manager: “La stagione riprende da Monza, un tracciato per noi speciale perché è vicina alla nostra sede e perché godremo del supporto di molti amici e appassionati che ci saranno vicini. Sul tracciato lombardo abbiamo l’obiettivo di disputare un fine settimana competitivo. Il lavoro di preparazione è stato accurato, ora servirà un’esecuzione all’altezza da parte del team e dei piloti”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 11:00, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, dalle ore 15:55. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 14:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 9:45. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1.