Ripartenza a Spielberg

L’appuntamento del Red Bull Ring, in programma il prossimo fine settimana, offre l’occasione a Trident Motorsport di rimettersi prontamente in moto al termine di un week-end, disputato in Catalunya, nel quale non ha raccolto punti. Il tracciato di Stiria ospiterà il settimo appuntamento in calendario di un campionato che non ha ancora espresso un dominatore, ma ha visto ben dieci vincitori diversi nelle prime dodici corse disputate.
Trident Motorsport ha all’attivo una vittoria e approderà in suolo austriaco con l’obiettivo di disputare un fine settimana competitivo, iniziando dal turno di qualifica, determinante sull’andamento del fine settimana intero in un gruppo di testa molto compatto. Nel precedente appuntamento in Spagna è stato infatti un turno di qualifica opaco a relegare i portacolori di Trident Motorsport in fondo allo schieramento di partenza, con poche chances di risalire in una categoria nel quale i distacchi sono sempre estremamente ridotti.
Richard Verschoor vanta una buona tradizione sul tracciato di Spielberg, avendo conquistato nel 2023 l’ultima delle sue tre vittorie nella categoria. Dall’inizio della stagione, il ventitreenne olandese non ha ancora ottenuto risultati in linea con il suo potenziale e della squadra. In suolo austriaco ci si attende che il driver dei Paesi Bassi possa dare una svolta ad una stagione nella quale è sufficiente un fine settimana al vertice per compiere un importante passo in avanti in graduatoria, considerando il grande livellamento.
Roman Staněk nella passata stagione ha colto il suo miglior risultato proprio sul tracciato del Red Bull Ring, ottenendo un quinto posto nella Sprint Race. Il ventenne driver della Repubblica Ceco, già vincitore nella corsa breve di Melbourne quest’anno, punta a muovere la sua classifica, ferma dalla trasferta di Monte Carlo, e disputare un fine settimana competitivo anche per consentire, insieme al team mate olandese, a Trident Motorsport di migliorare la sua posizione nella graduatoria riservata ai Team.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Siamo reduci da un fine settimana nel quale non siamo riusciti a fare bene nel turno di qualifica, condizionando negativamente l’esito dell’intera trasferta. Il Red Bull Ring è un circuito molto diverso da quello dello scorso fine settimana: ci sono tratti a bassa e media velocità, raccordati da tanti rettilinei e tre violente staccate. I cordoli sono alti. I piloti e lo staff tecnico dovranno fare i conti con una sfida molto diversa rispetto allo scorso fine settimana, dall’esito molto aperto. I risultati dipenderanno dalla qualità del nostro lavoro: la concorrenza è molto agguerrita, dovremo dare il massimo per raggiungere i nostri obiettivi”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 10:05, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, dalle ore 14:55. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 13:30. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:00. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1.