Sfida sulle strade del Principato, storia del Motorsport
Il FIA Formula 3 Championship nel prossimo fine settimana affronterà per la prima volta nel 2024 un circuito cittadino. Tra le affascinanti ed insidiose strade di Monte Carlo è in programma la quarta prova in calendario della categoria. Trident Motorsport si è congedata dal terzo appuntamento stagionali con tre risultati importanti all’attivo sulla pista del Santerno.
In primis, grazie all’esordiente Sami Meguetounif, è arrivata la prima vittoria nel 2024; inoltre, grazie al terzo posto ottenuto nella Feature Race, Leonardo Fornaroli ha conquistato in solitario la leadership della graduatoria riservata ai Piloti; infine, con il rookie Santiago Ramos è arrivata anche la seconda pole position stagionale, dopo quella conquistata da Leonardo Fornaroli a Melbourne. Si tratta di un promettente viatico per la squadra di Ossona, in vista della delicata trasferta nel Principato, che attende la categoria in uno dei suoi appuntamenti più selettivi.
In pista non sarà concesso margine al minimo errore di guida, data la vicinanza delle protezioni, e sarà molto difficile superare, date le caratteristiche del tracciato. Di conseguenza, i piloti che scenderanno in pista dovranno imparare tutto, in fretta e bene, non si potranno concedere alcuna distrazione per potersi accaparrare una buona posizione sullo schieramento di partenza. La classifica è molto serrata, il vantaggio di Fornaroli sul resto del grippo è di solo tre punti: e tutto può ancora accadere in ottica campionato. Lo staff e i Piloti sanno bene che nel Principato si partirà da zero, anche perché una vittoria Monte Carlo è un traguardo che vale una stagione e la corsa del Principato fa storia a sé, oltre essere decisiva in termini di classifica.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Sette giorni dopo Imola, ecco Monte Carlo. Il campionato sta entrando nella sua fase più calda e decisiva. Sappiamo di non poterci permettere errori e che dovremo dare il massimo ogni volta che scendiamo in pista, curando il minimo dettaglio con la massima attenzione. I piloti sanno che Monte Carlo esige da parte loro la massima concentrazione, determinazione e applicazione, visto che è un circuito sul quale possono ancora fare la differenza. Solo se si ha la massima fiducia nel mezzo, ci si può spingere e sfiorare i muri e guadagnare i decimi decisivi”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno giovedì alle ore13:10, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Venerdì sono in programma le qualifiche, suddivise in due raggruppamenti, alle ore 11:05. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 10:45. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 8:00. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta su Sky Formula 1.