Silverstone, buoni punti nella Sprint Race

Il FIA Formula 3 Championship è tornato in scena sull’iconico circuito di Silverstone, sede in questo fine settimana della settima tappa del 2025 della categoria. In una sessione qualifica estremamente serrata, i portacolori di Trident Motorsport si sono ben distinti. Il più rapido è stato Rafael Câmara, autore del terzo crono, Charlie Wurz ha conquistato il sesto tempo, mentre Noah Strømsted il quindicesimo.
In virtù dell’inversione dei migliori dodici tempi sulla griglia di partenza della Sprint Race, Wurz ha preso il via dalla settima piazzola, il leader di campionato Câmara dal decimo posto, mentre Strømsted quattordicesimo. Allo spegnimento dei semafori tutti gli alfieri di Trident Racing hanno avuto un avvio regolare e si sono tenuti alla larga dalle numerose collisioni che hanno animato le prime fasi di gara.
Wurz, per colpa di una leggera sbavatura, è scivolato dietro ritrovandosi a battagliare proprio con i suoi compagni di squadra. La ripartenza della gara, avvenuta al quarto giro dopo l’intervento della safety car per rimuovere una vettura ferma nelle vie di fuga, ha visto Câmara subito combattivo. Il pilota di Recife ha compiuto dei buoni sorpassi e ha concluso in ottava posizione davanti al team mate Wurz. Strømsted è scivolato in quattordicesima posizione a causa di problemi di degrado agli pneumatici anteriori.
I tre punti conquistati grazie all’ottava posizione consentono a Rafael Câmara di incrementare il suo vantaggio nella classifica di campionato, che è ora di ventisette punti nei confronti del più diretto rivale. Nella graduatoria riservata ai Team, Trident Motorsport conduce con diciannove lunghezze di vantaggio.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Siamo abbastanza contenti del risultato odierno, anche perché i diretti rivali nella lotta per il titolo di Rafael Câmara non hanno conquistato punti. Rafael ha disputato una buona gara di rimonta e compiuto dei bei sorpassi, concludendo ottavo. Charlie Wurz è rimasto bloccato ad inizio gara e si è ritrovato a rincorrere, conquistando comunque il nono posto. La gara di Strømsted è stata un po’ più in salita perché il pilota danese ha avuto problemi di degrado sulle gomme anteriori che gli ha impedito di chiudere nella top ten”.