Silverstone, un'occasione per riprendere la marcia

Il prossimo appuntamento del FIA Formula 2 Championship, in programma il prossimo fine settimana sullo storico tracciato di Silverstone, fornisce a Trident Motorsport l'opportunità di riprendere la sua marcia sette giorni dopo la difficile trasferta di Spielberg, dove Roman Staněk e Richard Verschoor non sono riusciti a muovere la loro classifica.
Anche in terra austriaca, il campionato ha dimostrato di non avere ancora una propria fisionomia con dodici vincitori diversi nelle prime quattordici corse dell'anno. C'è tutta la possibilità di recuperare in graduatoria e sarà possibile farlo anche grazie ad un solido fine settimana sul circuito del Northamptonshire che ospita l'ottava prova stagionale della categoria. La pista di Silverstone, che sorge sulle polveri di un aeroporto militare utilizzato dalla British Air Force, è molto tecnica e ricca di curvoni di media ed alta velocità.
Spesso le condizioni meteo e il vento sono fattori determinanti sulla performance dei piloti che insieme allo staff tecnico dovranno controllare numerose variabili per venire a capo con successo della sfida in terra d'Albione. Roman Staněk è reduce dalla Feature Race austriaca, nella quale una partenza falsa ed il danneggiamento del fondo gli hanno impedito di inserirsi nella zona punti, dopo che il ventenne pilota ceco si era reso autore di una buona partenza. Richard Verschoor, che era risalito fino al decimo posto della Feature Race, in Stiria è stato costretto alla resa da condizioni fisiche precarie a causa di un'intossicazione alimentare che la squadra e il pilota di Benschlap si augurano che non lasci scorie in vista della trasferta inglese dell'anno.
Giacomo Ricci, Team Manager: "A Silverstone ci attende un tracciato molto tecnico e veloce, dove serve avere un bilanciamento ottimale e la massima fiducia dei piloti per ottenere buoni tempi. Sappiamo bene quanto sia importante il risultato della sessione di qualifica, visto che in un campionato molto livellato partire nelle prime file fornisce un vantaggio decisivo. Dopo la corsa di Monte Carlo, non siamo più riusciti ad interpretare correttamente il turno di qualifica, pagandone le conseguenze. Obiettivo prioritario sul tracciato del Northamptonshire sarà dunque iniziare con il piede giusto già dalla prima giornata, in modo da indirizzare a nostro favore l’intero week-end. Il lavoro di preparazione alla corsa è stato accurato, siamo determinati a fare bene, ma ora, come sempre, le risposte le fornirà la pista!”
I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 10:00, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, dalle ore 15:05. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 13:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 9:55. L'attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1. Gli orari sono espressi in local time (GMT).