Formula 2

Spa-Francorchamps, impegnativa sfida sulla leggendaria pista delle Ardenne

Spa-Francorchamps, impegnativa sfida sulla leggendaria pista delle Ardenne

Il prossimo fine settimana sullo storico tracciato di Spa-Francorchamps è in programma il nono round del FIA Formula 2 Championship. Congedatasi dalla veloce e impegnativa Silverstone, la categoria farà tappa su un circuito affascinante quanto ostico. Sul tracciato belga sarà fondamentale trovare il giusto equilibrio in termini di assetto, visto che la tappa più lunga in calendario, con i suoi 7,004 km, propone due settori estremamente veloci inframezzati da uno più guidato.

Trident Motorsport approda a Spa con la determinazione di disputare un fine settimana competitivo che consenta di raccogliere punti e migliorare la classifica lato Piloti e Team. In entrambe le gare disputate a Silverstone, Sami Meguetounif e Max Esterson non sono riusciti a entrare in zona punti.

Spa-Francorchamps potrebbe rappresentare l’occasione del riscatto. Sarà dunque importante riuscire a interpretare, oltre all’aspetto tecnico, anche la variabile climatica per venire a capo di una sfida estremamente impegnativa su un circuito leggendario che richiede una perfetta messa a punto della monoposto. Lo staff tecnico di Trident Motorsport conosce molto bene il tracciato belga e, insieme ai piloti, ha svolto un accurato lavoro di preparazione.

Giacomo Ricci, Team Manager: Il tracciato di Spa Francorchamps è molto impegnativo e selettivo. Il nostro obiettivo sulla pista delle Ardenne è di disputare un fine settimana competitivo e migliorare la nostra classifica, dove finora non abbiano raccolto risultati in linea con le nostre aspettative. Un buon risultato in Belgio potrebbe avere un impatto positivo sul resto della stagione. Ci sono ancora sei fine settimana da disputare, nei quali siamo determinati a mostrare un chiaro trend di crescita. Abbiamo preparato con molta attenzione l'appuntamento di Spa, ora sarà importante che i nostri piloti e lo staff tecnico riescano a tradurre il lavoro compiuto in risultati concreti”.

I motori delle monoposto del FIA Formula 2 Championship si accenderanno venerdì alle ore 10:10, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, dalle ore 14:55. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 13:45. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 10:00. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta da Sky Sport F.1.