Spa-Francorchamps, inizia la volata finale

Lasciato alle spalle il piovoso appuntamento di Silverstone, il prossimo fine settimana il FIA Formula 3 Championship affronterà una nuova e importante sfida sull’iconico tracciato di Spa-Francorchamps. Il leggendario circuito vallone farà da palcoscenico all’ottavo e terz’ultimo appuntamento della serie. Al termine del fine settimana nel Northamptonshire, Trident Motorsport ha mantenuto la leadership nella graduatoria riservata ai Piloti, mentre è scesa al secondo posto tra i Team, a due sole lunghezze dalla vetta.
Saldamente al comando nella classifica Piloti, con ben ventisette lunghezze di vantaggio sul primo dei rivali, Rafael Câmara a Silverstone ha ottenuto un ottavo posto nella Sprint Race disputata sul tracciato del Northamptonshire, mentre non ha raccolto punti nella Feature Race. Il ventenne brasiliano ha dalla sua parte la conoscenza del tracciato di Spa-Francorchamps avendovi corso e vinto ripetutamente in Formula Regional Europe.
Anche gli altri alfieri di Trident Motorsport Charlie Wurz e Noah Strømsted sono determinati in vista dell’appuntamento sul tracciato delle Ardenne. Se l’austriaco, figlio d’arte, nella Sprint Race del sabato era riuscito a chiudere al nono posto, il diciassettenne danese è rimasto fuori dalla zona punti in entrambe le gare di Silverstone. Sesto nella classifica di campionato, Strømsted proverà a raccogliere punti preziosi a Spa-Francorchamps.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Dopo un minibreak di due week-end, il prossimo fine settimana riprendono le attività in pista con una trasferta back to back a Spa e Budapest. E' una fase decisiva della stagione in ottica campionato, visto che poi resterà da affrontare soltanto l'appuntamento conclusivo di inizio settembre a Monza. Sul circuito delle Ardenne, sul quale abbiamo una tradizione vincente, il nostro obiettivo è di essere competitivi a fronte di una concorrenza che sta alzando sempre di più l'asticella. Il lavoro di preparazione è stato accurato, ora dobbiamo essere perfetti nell'esecuzione”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno venerdì alle ore 9:00, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche alle ore 14:00. Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 9:15. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 8:30. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta su Sky Sport F.1.