Trident a Imola per confermare il buon momento di forma

La lunga pausa è terminata. Il FIA Formula 3 Championship nel prossimo fine settimana sarà impegnato nella prima corsa europea e italiana della stagione. Dopo cinque settimane di pausa, sul tracciato di Imola è in programma la terza prova in calendario della categoria. Trident Motorsport si è congedata dal secondo appuntamento stagionale, andato in scena nel deserto di Sakhir, con la leadership in entrambe le graduatorie.
La classifica piloti vede saldamente al comando il portacolori del Trident Motorsport Rafael Câmara. Il diciannovenne brasiliano nelle prime due uscite stagionali ha collezionato due pole position e altrettante vittorie nelle Feature Race, che gli garantiscono un vantaggio di ventisei lunghezze sul più diretto inseguitore. Inoltre, Câmara conosce molto bene il tracciato di Imola, avendovi conquistato un successo sia in Formula 4, nel 2022, che in Formula Regional lo scorso anno.
Riscontri positivi sono arrivati anche da Noha Strømsted. Dopo il secondo posto conquistato nella Feature Race di Melbourne, il diciassettenne danese ha marcato punti nelle due gare in Bahrain mantenendo il terzo posto nella graduatoria di campionato. Regolare e costante, Charlie Wurz si è ben distinto nel primo scorcio di campionato mostrando del buon potenziale che dovrebbe concretizzarsi nel prosieguo della stagione, nella quale ha ottenuto dieci punti.
Nella classifica riservata ai Team, Trident Motorsport conduce con più del doppio dei punti rispetto alla più vicina avversaria.
Giacomo Ricci, Team Manager: “Ci presentiamo a Imola con una buona classifica, ma il primato in entrambe le graduatorie non ci darà alcun vantaggio. Dovremo mettere sul campo il cento per cento delle nostre energie ed essere perfetti nell'esecuzione per alzare ulteriormente l'asticella ed essere competitivi sulla pista romagnola. Quello di Imola è un tracciato sul quale abbiamo una buona tradizione, ma con le nuove monoposto quest'anno si partirà da zero. Sara un fine settimana molto impegnativo ed intenso, ci teniamo tantissimo a fare bene davanti al nostro pubblico!”.
I motori delle monoposto del FIA Formula 3 Championship si accenderanno venerdì alle ore 9:55, quando è previsto il turno di prove libere di 45 minuti. Nella stessa giornata sono in programma le qualifiche, alle ore 15:05.
Sabato sarà la volta della Sprint Race, alle ore 10:05. La Feature Race, che concluderà il fine settimana, scatterà domenica alle ore 8:30. L’attività in pista sarà integralmente trasmessa in diretta su Sky F.1.