Trident a Macao fa suo Il settimo posto con Stromsted
E’ stato l’appuntamento con il Grand Prix de Macau a chiudere ufficialmente il 2025 del team Trident nella serie Regional. Per la squadra di Maurizio Salvadori si è trattato di un ritorno sul tracciato cittadino più iconico al mondo, 6.118 metri inimitabili tra veloci rettifili, strette curve, passaggi da brividi in cui danzare tra i rail. A Macao, Trident si è presentata con tre piloti: Noah Stromsted, che per la squadra diretta da Luca Zerbini ha partecipato quest’anno al FIA F3, Tasanapol Inthraphuvasak, anch’egli protagonista della Formula 3, e Reza Seewooruthun, in arrivo dalla britannica GB3.
L’esperienza di Stromsted ha giocato un ruolo importante per Trident. Il danese, pur guidando per la prima volta a Macao, è sempre stato in top 10 nelle due qualifiche, scattando dalla decima piazzola nella gara di qualifica e concludendo in settima posizione la finalissima. Un risultato notevole per Trident che registra il 16esimo posto di Inthraphuvasak (12esimo in qualifica, 13esimo nella corsa di qualifica) mentre Seewooruthun è stato sfortunato dovendosi ritirare dopo essere scattato dalla 22esima piazzola.
Reza Seewooruthun: “È stato il mio primo weekend a Macao ed è stato davvero divertente. E’ probabilmente il miglior circuito su cui abbia mai guidato. Ovviamente, non è il risultato che speravamo: un incidente sfortunato nella Qualifica 1 ci ha costretto a partire molto indietro in griglia. Ma fa tutto parte dell’apprendimento e dell’esperienza, quindi possiamo davvero trarre tanto da questo weekend. Grazie a tutto il team Trident, alla dirigenza e agli sponsor. È stato un weekend incredibile e un’esperienza di grande apprendimento”.
Noah Strømsted: ”Per me era la prima volta a Macao ed è stata un’esperienza davvero bella. Nella gara finale, abbiamo concluso con un bel risultato: settimi. Ci è mancato un po’ di passo durante il weekend, ma alla fine è sembrato che finalmente avessimo trovato una buona velocità, anche se non è il circuito più semplice per sorpassare. Nel complesso, correre su un tracciato così incredibile è stata un’esperienza fantastica”.
Tasanapol Inthraphuvasak: “Questa è stata la mia prima gara a Macao. È stata un’esperienza straordinaria su uno dei circuiti più iconici del mondo, che ho davvero apprezzato. Essere così vicino ai muri e spingere la macchina al limite è stata una sensazione incredibile. Abbiamo lavorato tanto con il team durante tutta la settimana per essere in una buona posizione e lottare per il vertice. Alla fine siamo rimasti un po’ indietro e non abbiamo raggiunto del tutto le nostre aspettative, ma credo di aver imparato tantissimo e di aver accumulato molta esperienza per il futuro. Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato, chi mi ha dato l’opportunità di essere a Macao e, naturalmente, il team”.