Trident conquista il podio e difende la leadership

Il FIA Formula 3 Championship è tornato in scena sul breve e tortuoso circuito ungherese ubicato alle porte di Budapest, sede in questo fine settimana dell’ottavo round del 2025 della categoria. In una sessione di qualifica estremamente serrata, gli alfieri di Trident Motorsport si sono messi in evidenza, con Rafael Câmara che ha siglato la quinta pole position stagionale, record assoluto per la categoria. Bene anche Charlie Wurz, autore del sesto crono, mentre Noah Strømsted non è andato oltre il quattordicesimo tempo.
Tuttavia, in virtù dell’inversione della griglia di partenza dei migliori dodici tempi sulla griglia della Sprint Race, nella corsa odierna Charlie Wurz ha preso il via dal settimo posto. Il figlio d’arte si è subito mostrato aggressivo riuscendo immediatamente a guadagnare una posizione in una prima frazione di gara condizionata anche da una neutralizzazione.
Autore di un’ottima progressione, l’alfiere di Trident Motorsport si è portato a ridosso della zona podio quando è intervenuta per la seconda volta la safety car a interrompere le ostilità. Con un solo giro al termine, Wurz ha immediatamente infilato l’avversario, manovra che gli è valso il terzo gradino del podio, oltre a guadagnare punti fondamentali per Trident Motorsport che mantiene, così, la sua leadership nella classifica del campionato riservato ai Team.
Estremamente positiva anche la gara di Rafael Câmara. Autore della pole, il ventenne brasiliano nella Sprint Race è partito dodicesimo per via dell’inversione della griglia. Freddo e calcolatore, Câmara ha prestato molta attenzione a non commettere errori e nel non farsi prendere dalla foga in contatti ravvicinati.
Inoltre, approfittando delle lotte davanti a lui, il pilota del Ferrari Driver Academy ha scalato la classifica fino a concludere ottavo. Il risultato ottenuto sul tracciato dell’Hungaroring, per Câmara si è rivelato un passo fondamentale in ottica campionato estendendo a trentuno lunghezze il vantaggio sul primo degli avversari.
Noah Strømsted, costretto a partire da centro gruppo, è rimasto invischiato nel traffico. L’angusto tracciato ungherese, che non offre ampi spazi per poter effettuare manovre di sorpasso, non ha aiutato Strømsted che proverà a rifarsi nella Feature Race di domani.
Giacomo Ricci, Team Manager: “È stata una Sprint Race senza dubbio positiva per i colori di Trident Motorsport, che ha rafforzato la sua leadership nella classifica riservata ai Piloti con Rafael Câmara e ben difeso la prima posizione tra i Team grazie alla terza posizione conquistata da Charlie Wurz e l’ottava posizione colta dal pilota di Recife. Noah Strømsted ha pagato a caro prezzo la posizione arretrata sullo schieramento di partenza. Il driver danese ha perso tempo in numerosi duelli a centro gruppo, non riuscendo a risalire fino alla zona punti. Ora dobbiamo mantenere la massima concentrazione in ottica della Feature Race di domani, molto importante in ottica campionato”.