Formula 2

Trident in zona punti con Richard Verschoor

Trident in zona punti con Richard Verschoor

Il FIA Formula 2 Championship ha aperto il quarto atto stagionale in calendario sull’impegnativo circuito di Imola, che nella giornata odierna ha visto i piloti della seconda categoria disputare la Sprint Race. Sin dalla sessione di qualifica, i portacolori di Trident Motorsport Richard Verschoor e Roman Staněk hanno mostrato un buon feeling con la pista romagnola ottenendo il settimo tempo nel caso del pilota della Repubblica Ceca ed il quindicesimo per il driver dei Paesi Bassi.

Verschoor ha mostrato un buon potenziale, ma non ha trovato il giro giusto in una sessione il cui risultato è rimasto in sospeso per molte ore, in quanto a diversi protagonisti, ai quali erano stati contestate violazioni ai track limits, sono stati prima cancellati e poi riassegnati i loro migliori tempi.  Al via, poco prima della staccata della esse del Tamburello, Roman Staněk è rimasto coinvolto, senza avere alcuna responsabilità, in una collisione multipla. L’incidente ha costretto al ritiro cinque piloti, tra i quali l’alfiere ceco di Trident Motorsport. La corsa è stata neutralizzata per sette tornate.

Al restart, Verschoor ha ripreso la sua corsa dall’ottavo posto, posizione che il ventitreenne driver dei Paesi Bassi ha mantenuto fino al vertice di una manche nella quale si sono visti pochi sorpassi. Verschoor ha mantenuto un ritmo consistente, che gli ha consentito di mantenersi in zona punti sulla pista di casa fino al termine della corsa. Si tratta certamente di un positivo viatico per Trident Motorsport in vista della Feature Race, che si disputerà domani alle ore 10:00 e vedrà Roman Staněk scattare dalla settima posizione sullo schieramento di partenza, mentre Richard Verschoor partirà otto posizioni più indietro del suo team mate.

Giacomo Ricci, Team Manager, commenta: "Non siamo pienamente soddisfatti del bilancio della corsa odierna, nella quale abbiamo conquistato la zona punti con Richard Verschoor, che scattava dall’ottava fila sullo schieramento di partenza. Non abbiamo, tuttavia, potuto contare sul contributo di Roman Staněk, coinvolto in un contatto multiplo dopo poche centinaia di metri di gara. Il pilota ceco aveva interpretato bene in qualifica la pista di Imola, sulla quale vinse in Formula 3 in passato, e siamo certi che avrebbe reso più robusto il risultato odierno. Ci sono però tutti gli elementi per fare bene nella Feature Race di domani. Ci aspettiamo che le strategie possano svolgere un ruolo critico, visto che nel finale della Sprint Race sono emersi i piloti che hanno gestito meglio il degrado degli pneumatici”.