IL CAMPIONATO F2
Nel 2005 parte la stagione inaugurale della categoria con 12 team in griglia di partenza ai quali Trident si aggiungerà nel 2006 dopo esser stato selezionato e scelto tra altri 10 migliori team nel mondo del motorsport.
Nel 2017 la GP2 Series è stata rinominata Formula 2, categoria che ora è diventata un passaggio obbligatorio per poter debuttare nella categoria superiore, la Formula 1. I protagonisti della categoria sono stati messi nella condizione di accedere in maniera sempre più diretta al circus della massima serie, che li segue con un livello di attenzione sempre crescente. Con due corse disputate nei fine settimana dei Gran Premi di Formula 1, i protagonisti del campionato di Formula 2 hanno un livello di esposizione unico, sia dal punto di vista mediatico che nei confronti dei team manager della Formula 1, che hanno la possibilità di conoscerli da vicino e valutarli, selezionando i più meritevoli. Nel 2018 il FIA Formula 2 Championship dispone di una nuova monoposto, presentata in occasione del precedente Gran Premio d’Italia, che ha delle caratteristiche, a partire dal motore turbo, che la rendono ancora più vicina dal punto di vista tecnico alla Formula 1.
F2 FORMAT
Il format del week-end di gara sia per F2 che per F3 è particolarmente emozionante per il pubblico e decisamente impegnativo per team e piloti. Con due gare, una sessione di prove libere e una di qualificazioni che si svolgono per evento, i risultati della classifica finale del venerdì della sessione di qualificazione determineranno la griglia di partenza per la Sunday Feature Race. La griglia di partenza della Gara 1 Sprint di sabato sarà determinata invertendo i primi 10 classificati dei risultati della sessione di qualifiche di venerdì.
- due gare per weekend (Sprint Race & Feature Race)
- vetture identiche con telaio Dallara, motore Renault e gomme Pirelli
- venerdì mattina: Free Practice (45 mins)
- venerdì pomeriggio: Qualifying Session (30 mins)
- sabato: Sprint Race
- domenica: Feature Race